Newsportolina

Share this post
2° lezione ✍️con Cristina Portolano
cristinaportolano.substack.com

2° lezione ✍️con Cristina Portolano

Prospettiva intuitiva, anatomia, luce e chiaroscuro

Apr 4
Share this post
2° lezione ✍️con Cristina Portolano
cristinaportolano.substack.com

Ciao! Ecco la seconda lezione del mio video corso di illustrazione, spero ti piaccia! Accedi a YouTube con la mail con cui ti sei registratə e hai sottoscritto l’abbonamento! Se hai suggerimenti, curiosità o altro (anche problemi a vedere il video o ad accedere alla cartella drive) ti invito a lasciarmi un commento o a scrivermi una mail rispondendo semplicemente a questa!

Trascrizione
  • Introduzione

  • Prospettiva intuitiva 

  • Disegnare gli oggetti + chiaro scuro 

  • Disegnare la forma umana + trucchetto

  • Lo stile

1.introduzione

Disegnare è la prima cosa per chi vuole imparare a progettare delle illustrazioni. 

Come ho detto anche nella prima lezione “l’atto stesso di disegnare genera idee e ci permette di studiare e conoscere ciò che stiamo disegnando”. Infatti il disegno è uno strumento di indagine, non importa che stile abbiamo o la tipologia di illustrazione che vogliamo fare. Infatti questo corso non vi insegnerà a disegnare come me o a fare le illustrazioni come le faccio io ma vorrei insegnarvi i principi e le tecniche basilari da poter applicare a qualsiasi tipologia e stile di illustrazione. 

Infatti disegnare e illustrare storie ci pone in una posizione di costante studio e scoperta di soluzioni comunicative per rendere il messaggio più efficace. 

Hai notato la figura che ti ho fatto disegnare capovolta nella prima lezione? Ricordati in che mood eri quando l’hai disegnata e cerca di riproporlo durante tutti il corso e negli esercizi seguenti.

Ritornando al disegno, più sapremo come sono fatti gli oggetti, corpi e spazi, allenando il modo in cui li guardiamo e alleggerendoci dal peso di doverli disegnare perfettamente (Quello che ci impone la parte sinistra del cervello) più strumenti avremo per “illustrare” meglio quello che vogliamo. Alla fine non esistono ricette ma solo pratica e voglia di scoprire meravigliandosi. 

La creatività non si può insegnare ma qualche strumento per allenarla si può sicuramente condividere. Trovi il link in descrizione di questo libro che io ho trovato bellissimo e interessante rispetto al ruolo dell’arte e dell’artista

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2022 Cristina Portolano
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing