Ciao newsportolin come state? La dico così alla veneta senza l'ultima vocale. Vi piace? Questo giugno è stato un po' pazzeriello, più del solito, vero? Io ho completato il mio ciclo di vaccinazione eterologa (mix di AstraZeneca e Pfitzer). Intanto penso spesso a Carla Lonzi e alle sue conversazioni con Pietro Consagra, dove io mi sentivo contemporaneamente la femminista (Carla) e l'artista (Pietro). Ho anche letto questo articolo/intervista a MOLESTE e mi odio quando ripenso a quante volte sono stata Crisotemi. Sintetizzando anche il pensiero di Carla si può tranquillamente affermare che Il potere fa schifo dunque è una roba da non desiderare proprio mai. Bisogna però cambiare il paradigma e sentire solo la propria coscienza. A proposito di potere ultimamente ci sono stati alcuni premi del mondo del fumetto. Chris Ware, grande disegnatore, ha vinto il Grand Prix, il premio più importante del festival di Angouleme in Francia. Io avevo votato Catherine Meurisse e sono due anni che la candido e la voto ma va beh. E invece agli Eisner Awards quest’anno c'erano pochissime autrici. Non so voi ma io ho imparato a contare, anche grazie a questo articolo di Susanna Raule. Poi in questo mese, forse complice la psicoterapia, le mie mani hanno iniziato a tremare da sole. Spero di aver bisogno solo di una lunga vacanza. Intanto in vacanza, e per sempre, ci è andato il buon Tuonopettinato (è suo il disegno qui sopra che si rifà alla copertina del mio libro Non so chi sei). Con Tuono condividevo alcuni editori e capitava di vederci spesso alle fiere e dividere il banchetto dei firmacopie. Ciao Tuonino e grazie per tutta l'intelligenza, l'ironia, la pacatezza, l'umiltà e la bontà. Sei stato davvero una persona rara da trovare e non solo in questo pazzo ambito professionale che è il fumetto.
Piccolo angolo trasparenza.
Alcuni link di questa newsletter, fin da quando è nata, vi hanno portato a comprare su Amazon. So bene che Amazon fa schifo ma offre un sistema di affiliazione per cui ogni acquisto che fate, attraverso i miei link, mi porta a guadagnare una minima percentuale irrisoria che posso reinvestire in libri. Moltə influencer che seguite sono iscritti al programma affiliazione Amazon, non ve ne siete ancora accorti? Io lo trovo un modo come un altro per potermi permettere i libri da leggere e di cui vi posso parlare e consigliare. Mi piacerebbe che un servizio come Bookdealer usasse un sistema di affiliazione simile. Comunque anche se vi metto il link Amazon voi i libri comprateli dove volete e se preferite le librerie io sono solo più contenta!
Letti, riletti e guardati
Chiamami ancora amore di Gianluca Maria Tavarelli. Non è la solita miniserie di Rai1. Per me è scritta veramente bene e tratta una tematica davvero inusuale e difficile. L'aiuto alla sceneggiatura è stato di Sofia Assirelli con cui sto lavorando ad una graphic-novel ambientata in Romagna.
Puntata speciale di SENZA ROSSETTO del 2 giugno. Bellissima e la prima e la terza testimonianza le trovo molto vicine al mio vissuto e al mio modo di fare (o non fare) politica.
Intervista ad Antonio Ferrara di Grazie Gotti per il 32mo anniversario delle proteste di Tiananmen. Parlano anche di Napoli e io mi ritrovo nello sbigottimento di Grazia e nella sofferenza di Antonio.
Giugno è il mese del PRIDE MONTH, ma tu te lo sei mai chiesto com'è nato il Pride? Lo spiega bene Jonathan Bazzi.
Su Netflix ho guardato "Pretty Guardian Sailor Moon Eternal". Per prepararvi io vi consiglio questa diretta approfondimento su Sailor Moon, organizzata da Lucca comics&games, dove alcunə espertə hanno spiegato TUTTO sui significati e la simbologia di questo manga che mi ha letteralmente iniziata alla lettura dei fumetti.
Ho preso e letto il volume in collaborazione con Iperborea e il post: COSE SPIEGATE BENE - sui libri. Ve lo consiglio vivamente, soprattutto se i libri poi li volete fare e disegnare.
Master of none 3° stagione. Molti ne hanno parlato male ma a me è piaciuta. Si concentra sull'amica di Aziz Ansari, Denise e sua moglie Alicia e il loro matrimonio.
Non sono riuscita a seguire tanto la BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR online ma per fortuna in questa playlist ci sono gli incontri gratuiti che si sono svolti in diretta online!
Ma voi ci pensate mai al ruolo e all'importanza che possono avere le biblioteche scolastiche? Un luogo dove può andare chiunque e trovare dei libri anche chi libri non se li può permettere e non ne ha a casa. Io ci penso in continuazione a queste "pari opportunità" e ci ha pensato pure la rivista Andersen che ha condiviso l'appello del forum del libro.
Se siete tra quelliə che seguono Twitch e chi fa le dirette IRL(in real life) fermatevi un momento a pensare e leggere questo articolo.
LIMONI un podcast di internazionale che ricorda, dopo 20 anni, il G8 di Genova. Io avevo 15 anni e ricordo che ci volevo andare ma i miei erano contrari e dunque mi trascinarono con loro in vacanza in Calabria dove rimasi tutto il tempo con la cassetta di mostri e normali dei Tre Allegri Ragazzi Morti nelle orecchie e vedevo le notizie che arrivavano dalla tv e pensavo a tutti i miei amici che erano li. Come se la passavano? li avrei rivisti a settembre? Devo dire che è stato il mio primo grande trauma. A settembre alcune persone non le ho più riviste e nel frattempo crollarono pure le torri gemelle.
Ho ascoltato l'audiolibro del libro candidato al premio Strega: L'acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito su Storytel. Molto bello anche perché la protagonista la sento molto vicina per temperamento e vissuto.
Conoscete il festival TECNICA MISTA? È un festival dedicato all'animazione e si tiene alle SERRE Dei giardini Margherita di Bologna (qui il gruppo su FB dove ci sono tanti approfondimenti). Su eventbrite si possono prenotare posti per webinar gratuiti e il prossimo si terrà il 12 luglio con Alessandro Novelli
Cose dette e fatte (☞ ° ͜ʖ °)☞
Ho lavorato molto, disegnato e fatto cose nell'offline. Devo dire che questi ultimi mesi non li ho dedicati molto alla produzione di contenuti online, video e altro. Ogni tanto ho bisogno pure io di staccare e poi non sono una content creator ma una disegnatrice. Abbiate pietà!
Il futuro non è ancora scritto ma qualcosa ti posso già dire
Il 4 luglio farò il mio primo webinar sul fumetto. Tutto da sola e di mia spontanea iniziativa. Certo insegno in una scuola, ho già fatto diversi webinar per altri, ma questo lo sto organizzando e gestendo in tutta autonomia. Insomma è un esperimento e prima di salutarci per l'estate mi sembrava una bella opportunità! Credo che tutti questi contenuti, che a me sono costati sacrifici, tempo e investimenti economici, devono avere un qualche riconoscimento, per questo il webinar è a pagamento. A chi si iscrive e lo seguirà offrirò la possibilità di abbonarsi gratuitamente a questa newsPortolina. Alla fine manderò la registrazione (così puoi comprarlo e se te lo perdi recuperi dopo) e un workbook da stampare per poterci disegnare sopra! Il ricavato ho deciso di devolverlo alla LIBRERIA ANTIGONE di Milano che è stata derubata proprio durante il PRIDE lo scorso 27 giugno. I posti sono limitati
Poooi sarò in una puntata del podcast di Massimiliano Colletti che si chiama APNEE e potete recuperarne alcune alcune puntate su Spotify
Napoli città libro dal 1 al 4 luglio. Io non ci sarò ma mi sembra una bellissima opportunità!
Il 3 Luglio sarò tra i partecipanti del RIVOLTA PRIDE a Bologna organizzato da Non una di meno e tanti altri collettivi che stimo molto, ci vediamo???
Codici che ti svoltano e opportunità
Lo sai che se ti iscrivi a Satispay dal mio link ricevi subito 5€ ?
Da questo link avrai 50€ di sconto sull'iscrizione a FISCOZEN per aprire P.Iva
Io uso N26 e se ti registri con il mio invito ricevi subito 5€
Su Colvin ci compro sempre piante e fiori se vuoi provarlo utilizza il mio codice CRISTINA542FE5801 e riceverai uno sconto di 10€
Vuoi saperne di più sulle cose del WEB? Frequenta i corsi online di Digital Update! Se ti iscrivi tramite il mio link avrai uno sconto del 10%
Ciaooo
Share this post